UN GIORNO A LUSSINO
€90
/ a persona
(0 Recensioni)
16.07 | BUS + NAVE
-
incluso
Assicurazione medicaAssistente agenziaTrasporto -
non incluso
Assicurazioni integrativeBevande ai pastihotel 3 / 4 stelleIngressiMancePasti come da programmaTassa di soggiornoTrattamento mezza pensioneVisite guidate
ITINERARIO
1
RIMINI - PESARO - LUSSINO - PESARO - RIMINI
Partenza Bus da Rimini ore 04:30, arrivo a Pesaro ed imbarco sulla motonave per Lussino. Ore 11:30 arrivo a Lussino, aperitivo insieme e visita libera
da visitare : Lussinpiccolo, la principale località di Lussino. La tradizione vuole che il porto sia stato creato dai Romani nel 32 a.C. quando la flotta di Ottaviano dovette fermarsi presso l’isola e attendere la fine dell’inverno prima di riprendere la navigazione: da allora la parte meridionale del porto di Lussino, è chiamato valle di Augusto. Le case della parte vecchia di Lussinpiccolo hanno giardini ricchi di vegetazione mediterranea e sono in pietra bianca a vista con decorazioni barocche e neoclassiche: sono addossate le une alle altre e danno vita a calli e vie strette, con piccole piazze e brevi scalinate che convergono verso il Duomo. La piazza centrale che si trova nella parte est ospita il monumento commemorativo alla guerra di liberazione ed è raggiungibile superando il ponte sul canale di Privlaka e scendendo verso il porto da Uvala Kadin fino ad arrivare alla Riva Losinskjh Kapetana fino alla piazza triangolare dove si affaccia la Pescheria. Lungo questa strada si incontra la chiesa di San Nicola con campanile sul retro, mentre salendo dalla piazza si trova la scalinata Bardina che porta al piazzale del Duomo di Lussinpiccolo del 1696, sul monte Kalvario. Dedicata alla natività della vergine ha 3 navate e facciata barocca ed è di colore giallo avorio – il campanile sul retro è del 1757 con cuspide a base quadrata e doppia cella campanaria con bifore e orologio centrale. All’interno ospita quadri di Teresa Rcchina di Parenzo, regliquie dal secondo patrono di Lussinpiccolo San Romualdo e una pala d’altare di Alvise di Venezia del XVIII secolo, una scultura trecentesca sull’altare maggiore e un crocifisso in marmo. Pranzo Libero, pomeriggio libero a disposizione per visite individuali, shopping o relax in una delle numerose calette. Ore 18:00 imbarco sulla motonave e arrivo a Pesaro ore 22:00 , incontro con il Bus e rientro a Rimini.
La quota comprende:
trasferimento in Bus Rimini / Pesaro a/r
Motonave a/r Lussino
Assicurazione Medica
Assistente Agenzia
ASSICURAZIONI
Reviews Scores and Score Breakdown
Aliquam lorem ante, dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus. Phasellus viverra nulla ut metus varius laoreet. Quisque rutrum. Aenean imperdiet. Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper ultricies