Ferrara e tour delle botteghe storiche
€76
/ a persona
(0 Recensioni)
26.03 | 1 GIORNO | BUS
-
Partenza
RIMINI RICCIONE CESENA FORLI -
Orario indicativo di partenza
Partenza da Rimini ore 06:30 -
Orario di rientro
Arrivo a Rimini ore 20:00 circa -
incluso
Assicurazione medicaAssistente agenziaDegustazioneTrasportoVisite guidate -
non incluso
Assicurazioni integrativeBevande ai pastihotel 3 / 4 stelleIngressiMancePasti come da programmaTassa di soggiornoTrattamento mezza pensione
ITINERARIO
1
26 Marzo
Partenza con Bus GT da Rimini Via Caduti di Marzabotto (Lato sindacati) ore 06:30 circa (orario indicativo e soggetto a riconferma 5 giorni prima della partenza) raccolta a Riccione e Cattolica ( altre fermate su richiesta), Arrivo nel centro storico di Ferrara una splendida città d’arte da assaporare passeggiando per le sue strade, scoprendo in ogni suo angolo. Visita guidata con panoramica della città rinascimentale: Quadrivio Palazzo dei Diamanti, piazza Ariostea, addizione Erculea e mura rinascimentali. Discesa in largo Castello e continuazione del percorso con la Cattedrale, le strade dell’ antico Ghetto ebraico e il cuore medioevale della città. Al termine della visita,pranzo libero e tempo libero per visitare in autonomia l'Interno del Castello Estense. Nel pomeriggio effettueremo un tour delle botteghe storiche di Ferrara. Le Botteghe Storiche sono per la città di Ferrara un bene prezioso, da tutelare e, al contempo, da valorizzare. Con i loro arredi ed elementi architettonici sono testimonianza vivente della storia, della cultura e delle tradizioni di questo meraviglioso territorio. Rappresentano uno dei migliori spaccati della vita cittadina e custodiscono tra i più bei ricordi e memorie ferraresi.. Al termine proseguimento per la visita ad un azienda produttrice di salumi locali e degustazione. Partenza per il rientro e arrivo a rimini in prima serata.
ASSICURAZIONI
Reviews Scores and Score Breakdown
Aliquam lorem ante, dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus. Phasellus viverra nulla ut metus varius laoreet. Quisque rutrum. Aenean imperdiet. Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper ultricies